Salta al contenuto
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sezioni
    • Bellinzona e Mesolcina
    • Biasca e Valli
    • Locarno e Valli
    • Lugano
    • Mendrisio
  • Federviti Logo
  • Documenti e Novità
  • Agenda
  • Contatti

Vigneti abbandonati

Autore: Boris Matasci

“La primavera iniziata con giornate fredde non ha portato grossi danni ai vigneti, …”

Leggi l’articolo “Vigneti abbandonati”

admin_viti2020-04-15T14:20:27+02:0015 Aprile, 2020|Articoli Agricoltore Ticinese, Bellinzona e Mesolcina, Biasca e Valli, Locarno e Valli, Lugano, Mendrisio, Prezzi delle uve, Prodotti fitosanitari, Vendemmia, Vino, Vitigni|
Continua a leggere

Energia elettrica dall’uva

Autore: Antonietta D’Ottavio

“E’ di recente promozione il progretto dell’Università Ca’ Foscari di Venezia e dell’Università di Udine che, insieme all’azienda veneta vinicola Serena Wines, hanno sviluppato un prototipo di cella fotovoltaica …”

Leggi l’articolo: AT 44 – Energia elettrica dall’uva

admin_viti2019-11-18T15:06:18+01:0013 Novembre, 2019|Articoli Agricoltore Ticinese, Curiosità|
Continua a leggere

Viticoltura: Inchiesta sull’impatto del cambiamento climatico sulla viticoltura ticinese

Autori: Annette Bardsley, Marco Conedera, Douglas Bardley

“Nell’autunno 2018 abbiamo avuto la possibilità di condurre delle interviste sul tema dell’impatto dei cambiamenti climatici …”

Leggi l’articolo – Inchiesta sull’impatto del cambiamento climatico sulla viticoltura ticinese

admin_viti2019-11-18T15:06:47+01:0029 Aprile, 2019|Articoli Agricoltore Ticinese|
Continua a leggere

Viticoltura – Cambiamenti climatici tra Ticino e Australia

Autore: Cristina Bubola – Agricoltore Ticinese

“L’anno scorso alcuni viticoltori ticinesi hanno fatto la conoscenza di douglas Bardsley, …”

Leggi l’articolo: Cambiamenti climatici tra Ticino e Australia

admin_viti2019-11-18T15:06:47+01:0011 Marzo, 2019|Articoli Agricoltore Ticinese|
Continua a leggere

Viticoltura – I vini più settentrionali

Autore: Stefano Bollani

“Nel mio ultimo articolo ho descritto come i cambiamenti climatici …”

Leggi l’articolo: I vini più settentrionali

 

admin_viti2019-11-18T15:06:59+01:0021 Gennaio, 2019|Articoli Agricoltore Ticinese|
Continua a leggere

Categorie

  • Articoli Agricoltore Ticinese
  • Assemblee
  • Autorizzazione utilizzo prodotti fitosanitari
  • Bollettino fitosanitario
  • Bollettino viticoltura
  • Comunicati UFAG
  • Concorsi
  • Coronavirus
  • Corsi e formazione continua
  • Curiosità
  • Danni ungulati
  • Eventi
  • Federazione svizzera dei viticoltori
    • Newsletter
  • Giornata del viticoltore
  • Giornata Tecnica
  • Guide e Schede tecniche
    • Drosophila suzukii
    • Flavescenza dorata
    • Normative
    • Ordinanze
    • Schede Agridea
    • Schede tecniche Agroscope
  • Informazioni della Commissione Tecnica
  • IVVT
  • La ricerca informa
  • Pratiche viticole
  • Prezzi delle uve
  • Prodotti fitosanitari
  • Produzione Integrata
  • Senza categoria
  • Servizio fitosanitario cantonale
  • Sezioni Federviti
    • Bellinzona e Mesolcina
    • Biasca e Valli
    • Locarno e Valli
    • Lugano
    • Mendrisio
  • Studio dei terroir
  • Studio WSL sui vigneti
  • Tabelle di maturazione delle uve
  • Vendemmia
  • Vino
  • Vitigni

Articoli recenti

  • Giornata del viticoltore 2022
  • Viticoltura

Archivi


© Copyright 2019 - Privacy Policy - Website by ☞ GSite.ch