Passeggiata sociale
Ogni anno la Federviti Locarno e Valli a fine ottobre organizza una gita sociale alla quale partecipano regolarmente tra le 40 e le 50 persone. Per poter soddisfare tutti la durata cambia ogni anno e va da un giorno fino ai quattro giorni del 2019. Lo scopo è quello di consolidare il gruppo ed andare a conoscere altre realtà viticole, anche quelle più vicine a noi come nel 2018 quando eravamo andati nel Mendrisiotto. Il comitato organizza le gite senza scopo di lucro andando a controllare sul posto le potenzialità di un luogo, di una cantina o di un ristorante tenendo conto dei prezzi richiesti per visite, degustazioni, menu, pernottamenti. Per molti partecipanti si tratta di un momento conviviale nel quale poter recuperare le forze dopo la vendemmia, potrebbe simboleggiare il culmine di ogni annata viticola.