admin_viti2023-01-26T12:42:36+01:0026 Gennaio, 2023|Bellinzona e Mesolcina, Biasca e Valli, Curiosità, Eventi, Giornata del viticoltore, Informazioni della Commissione Tecnica, La ricerca informa, Locarno e Valli, Lugano, Mendrisio, Pratiche viticole, Servizio fitosanitario cantonale, Sezioni Federviti, Studio WSL sui vigneti, Vitigni|
Scheda Agridea: Protezione delle piante in viticoltura
“Il vigneto, un ecosistema prezioso”.
Protezione adeguata del vigneto e della sua fauna
“La necessità di proteggere la vite è apparsa alla fine del 19esimo seocolo, …”
Scheda Agridea: Limitare la deriva e il dilavamento dei prodotti fitosanitari in viticoltura
Agridea ha pubblicato questo nuovo ed interessante opuscolo dedicato alla deriva ed al dilavamento dei prodotti fitosanitari in viticoltura.
Ridurre deriva e dilavamento dei prodotti fitosanitari
Limitare la deriva e il dilavamento dei prodotti fitosanitari in viticoltura
Federviti Bellinzona e Mesolcina
La potatura secca nei vigneti grandinati
La Federviti, sezione di Biasca e Valli, Bellinzona e Mesolcina organizzano un pomeriggio di potatura secca nei vigneti grandinati.
19 NOVEMBRE 2021 ALLE 14.00 nel vigneto di Graziano Papa, in Sechign a Biasca.
Bollettino di viticoltura 2020
Autore: Sezione dell’agricoltura – Ufficio della consulenza agricola
Leggi il Bollettino viticoltura del 20 luglio
Leggi il Bollettino viticoltura 10.04.2020
Leggi Operazioni colturali di potatura verde
Vino bio e vino Bio Suisse
Autori: Elia Stampanoni e Milada Quarella Forni
“Finora in Ticino la viticoltura biologica era una produzione di nicchia riservata a poche aziende. …”
Leggi l’articolo “Vino bio e vino Bio Suisse”