admin_viti2023-01-26T12:42:36+01:0026 Gennaio, 2023|Bellinzona e Mesolcina, Biasca e Valli, Curiosità, Eventi, Giornata del viticoltore, Informazioni della Commissione Tecnica, La ricerca informa, Locarno e Valli, Lugano, Mendrisio, Pratiche viticole, Servizio fitosanitario cantonale, Sezioni Federviti, Studio WSL sui vigneti, Vitigni|
Attualità regionale
Leggi l’articolo: Giornata del Viticoltore: ” si tratta di riuscire a far quadrare un cerchio”, di Cristian Bubola.
Leggi l’articolo: “Annata viticola 2022”, DFE e IVVT.
Articoli vari
Graziano Carrara, presidente Federviti Locarno e Valli: ” Il rispetto della viticoltura”.
Giuliano Maddalena, presidente della Federviti Cantonale: “Quali aspettative da questa annata viticola?”.
Di Stefano Bollani, presidente Federviti Biasca
Speciale Agricoltore
Il vino di ghiaccio, di Prisca Bognuda
Alla ricerca delle larve, di Prisca Bognuda
Leggi l’articolo – La vendemmia in Ticino
La vendemmia in Ticino, tra cultura, tradizione e folclore
Parola ai lettori: Di viticoltura
“Viticoltura: torneremo a sorridere?
Aurtore: Giuseppe Margnetti
“Studio viticolo WSL: c’è speranza?
Autore: Rolando Burkhard
Un requiem per la “viticoltura storica”?
Autore: Rolando Burkhard, Maggia/Berna
“Viene prima la vita o la cultura?”.